Chi siamo

La nostra storia:
come nasce Molokai

Molokai© nasce in un momento storico critico, durante l’impazzare di una pandemia inaspettata e che ci ha costretti a modificare radicalmente il nostro stile di vita.

Mi trovavo seduta ad una scrivania, un caldissimo pomeriggio di luglio, all’ultimo piano di una casetta in centro a Rimini. Ero rimasta a casa dal lavoro, come purtroppo è successo a tanti. Sentivo che sarebbe stata la mia occasione, tutto quel tempo libero da poter investire in qualcosa di mio che era li, nella mia testa da anni, ma che non ero riuscita a concretizzare presa dal frenetico ritmo della vita quotidiana divisa fra lavoro, sport e formazione.
119116160 10221592218949137 8811615842356634974 N

Ho preso in mano una penna, ho iniziato a buttare giù la quantità sfrenata di idee che mi invadevano la testa e a dare ad esse un filo logico… piano piano e con costanza ho realizzato che il mio sogno non era poi così infattibile.
Volevo avviare una mia linea di costumi, ma non di costumi qualunque!

Doveva avere quel valore aggiunto che tanto amo, che per me è alla base di tutto, che dovrebbe entrare a far parte del nostro quotidiano e diventare un tutt’uno con quello che siamo: produrre, fare, inventare SENZA danneggiare l’ambiente. Anzi, aiutando a ripulirlo! Così sono riuscita a dare il senso più profondo a tutto il progetto: il bikini amico della natura, il bikini riciclato e riciclabile all’infinito, che non danneggia l’ambiente ma contribuisce al suo mantenimento.

Dopotutto siamo nel 2021! A cosa servirebbe il progresso se non amico dell’ambiente?

É tanto sorprendente poter creare un costume da “scarti” come reti da pesca, pezzi di nylon, plastiche e rifiuti di questo genere che si trovano sui fondali di mari e oceani? A primo impatto si, sicuramente.

Voglio farlo! Ecco cos’è balenato nel mio cervello e cosa mi ha dato la giusta carica per iniziare sul serio a mettere in piedi questo progetto. Io, amante della natura, degli animali, degli sport acquatici, della vita all’aria aperta, dell’avventura, del surf, dei viaggi, della libertà NON avrei potuto pensare a questo progetto diversamente. Dopotutto, chi in vacanza in spiaggia a Tenerife non si degna di raccogliere le bottigliette di plastica per terra e di buttarle nel bidone? Chi quando va a funghi col nonno, non porta con se’ delle borsine e raccoglie ogni tipo di rifiuto possibile che si trova nei boschi? Chi non ha mai fatto nella vita immersioni con una squadra di sub per ripulire i nostri fondali marini?

Se ti è capitato di fare questo e tanto altro, probabilmente condividi la mia mission, allora questo progetto in fondo è un po’ anche tuo!

Non te ne stai andando così, vero? 🥺

Inserisci la tua mail qui sotto per salvare il carrello per un secondo momento!