Processo

Come nasce il filo infinito:
creazione del filato Econyl

1. Recupero

1

Il fragile ecosistema marino è sempre più compromesso dall’elevata mole di rifiuti industriali e delle imprese tessili che vi scaricano materiali alla fine del loro ciclo vitale, come scarti di tessuto, moquette usate, nylon, tonnellate di plastica di ogni genere.
Per non parlare dell’infinita quantità di reti da pesca che finiscono sui fondali ed uccidono centinaia di migliaia di esemplari all’anno. Il processo di creazione del filato ECONYL© parte dal recupero in mare di questi rifiuti che in questa particolare fase vengono individuati e raccolti, liberando il mare di questa fonte inquinante e pericolosa per la sua flora e fauna.
Processo 1

2. Rigenerazione

2

Grazie ad un sofisticato processo di rigenerazione e purificazione da questi scarti viene creato un filo di nylon completamente riciclato, con le stesse caratteristiche in merito a qualità e performance rispetto al poliammide vergine – con la differenza che vengono eliminate le materie prime fossili non rinnovabili.
Inoltre i benefici in termini di ridotto impatto ambientale sono statisticamente comprovati: ogni 10.000 tonnellate di ECONYL© si risparmiano circa 70.000 barili di petrolio greggio e si risparmiano circa 57.000 tonnellate in emissioni di CO2.
Immagine Per Sezione Processo Fase 2

3. Riproduzione

3

Il filato ECONYL© con il quale viene prodotto il tessuto utilizzato nella creazione dei nostri costumi è un tessuto ecosostenibile e riciclabile all’infinito e che mantiene le stesse caratteristiche qualitative di quello originario: un vero e proprio risultato di eccellenza e sostenibilità ambientale ampiamente utilizzato nell’abbigliamento e nel settore fashion.
Immagine Per Sezione Processo Fase 3

4. Creazione

4

Avvalendoci di questo prezioso tessuto, noi di Molokai© procediamo alla lavorazione e produzione artigianale di ciascun capo dei nostri costumi con tanta cura e passione per diffondere il valore perno di tutto il brand: la sostenibilità ambientale e la necessità di tornare ad una slow fashion che produce il necessario, senza sprechi, dagli sprechi.

“Wear your values to be the change”

Immagine Per Sezione Processo Fase 4

Non te ne stai andando così, vero? 🥺

Inserisci la tua mail qui sotto per salvare il carrello per un secondo momento!